Gli anziani risultano migliorati negli ultimi trent’anni.
Secondo uno studio svolto dalla facoltà di scienze dello sport dell’Università di Jyväskylä, in Finlandia, gli anziani di oggi risultano molto più abili di un tempo. Sono infatti, notevolmente migliorate le prestazioni fisiche e cognitive degli adulti nella fascia d’età tra i 75 e gli 80 anni.
Vengono elencati miglioramenti nella forza muscolare, nella velocità di deambulazione, la velocità di reazione di ragionamento e memoria.
Cosa ha influito particolarmente?
Un’influenza positiva lo si deve alla maggior attività fisica che ha contribuito a migliorare la forza muscolare, mentre una migliore istruzione ha influito ad un miglioramento alle funzionalità cognitive, una maggiore osservanza ad un’alimentazione corretta e alla cura dell’igiene personale.
Migliora dunque l’aspettativa di vita in quanto è accompagnata da un aumento del numero di anni vissuti con buone capacità funzionali in età avanzata.
Fonte www.ansa.it