Oggi vogliamo portarvi un esempio di una giornata tipo in RSA, ovvero le residenze che offrono assistenza H24 ad anziani non autonomi o affetti da patologie.
Ogni struttura necessita di ritmi e attività differenti in base alle esigenze degli ospiti.
Vogliamo comunque riportarvi un prototipo di giornata per darvi un’idea di come vengono organizzate le attività socio-assistenziali.
ATTIVITÁ E TEMPO LIBERO
6:30 sveglia – gli operatori assistenziali, procedono ad effettuare l’igiene personale, il cambio della biancheria, la mobilizzazione, la somministrazione della terapia, gli eventuali prelievi ematici, le medicazioni.
8:30 colazione – con l’ aiuto del personale per i pazienti non autonomi.
POST COLAZIONE – inizio attività di animazione e fisiokinesiterapia, vengono garantite le prestazioni d’assistenza medica ed infermieristica.
12:00 pranzo – con aiuto del personale per i pazienti non autonomi (solitamente menu’ a scelta).
POST PRANZO – riposo pomeridiano e tempo libero concesso in area soggiorno, mobilizzazione degli allettati e l’igiene intima personale, cambio della biancheria e dei presidi assorbenti, distribuzione di bevande.
14:30 – attività ludiche e di fisiokinesiterapia.
18:00 cena.
Messa a letto degli ospiti e somministrazione della terapia serale, assistita dagli operatori assistenziali.
VIGILANZA NOTTURNA, da parte del personale di turno, che provvede al regolare e periodico cambio dei dispositivi per l’incontinenza, alle movimentazioni previste dal protocollo assistenziale e, in caso di necessità/urgenza, alla attivazione del medico in turno.